- Accesso stradale
- Tutto ok.....
Vista la giusta relazione fatta da “Musga”,aggiungo la nostra gita fatta in una mattinata di Agosto. Avvicinamento corto e veloce(una decina di minuti si e al colletto e quindi alla base della Torre René). Roccia bella (anche se devono ancora pulirsi un po’) spittata ottimamente ,discesa veloce in doppia sulle vie , o con una” calatina” dalla sosta della cima e poi x pratone
Anche noi come”Musga”scendendo dalla via Renato,transitando al colletto avevamo notato le targhette delle vie e incuriosito avevo chiesto informazioni a chi l’aveva attrezzate (Danilo Collino e C) .Le vie sono perfette da fare quando quando si ha mezza giornata libera, oppure quando si scende dalla” via Renato “e si ha ancora voglia di divertirsi un po,’ o ancora per fare iniziare qualcuno ad arrampicare su vie con più tiri …Complimenti e ringraziementi a chi appunto sta lavorando x farci divertire in questo bell’ angolo della Val Grana ….Complimenti anche al rifugio Fauniera, accogliente e con personale simpatico e grazioso…..Bella mezza giornata ” ben spesa”sempre con il “socio Capu”……Alla prossima