
Dislivello: circa 420 m
Destra e sinistra sono riferiti ad uno che sta risalendo il torrente, quindi faccia a monte.
Risalire il torrente Renanchio rimanendo finchè si riesce nell’alveo, traversando da una sponda all’altra nei punti più agevoli. Le tre cascate principali:
-La prima di 45m. La si aggira completamente a destra uscendo dall’alveo, arrampicandosi prima tra rocce ed alberi poi camminando su lisce placche che portano appena sopra l’inizio della cascata, su cui si scende disarrampicando e si traversa il rio.
-La seconda di 35m. Si rimane nell’alveo scalando le rocce sulla destra della cascata giungendo alla base di un passaggio obbligato: un camino ostruito da un masso (passo di V), dalla cui uscita in breve si è sulla sommità della cascata.
-La terza di 30m. La si aggira a destra, prima scalando facili placche che conducono ad una grotta, poi salendo ripide rocce sulla destra della grotta, infilandosi anche in un buco dove si passa a mala pena ed uscendo quindi sulla sommità della cascata.
Quando il corso del torrente vira decisamente verso destra (destra sempre riferita al senso di marcia ovvero salita) si è nei pressi del ristoro alpino in località Santa Maria (quota 850), dove vi è un’altra bella cascata che si può risalire costeggiandola appena sulla destra scalando una bella placca. Dalla sommità della cascata o dalla sua base, traversando verso destra nel bosco, si arriva facilmente alla strada asfaltata.
Discesa: lungo il sentiero della GTA fino alla località Praiale (quota 533), poi sulla sterrata che diventa asfalto che si ricongiunge alla strada che sale verso Scalaro, la quale bisogna scendere per 500 m fino alla macchina.
- Cartografia:
- Valle Dora Baltea Canavesana
Nelle vicinanze Mappa
Servizi


5inchetr3eut (ex La Quiete) Ristorante
Quincinetto
Santa Maria Ristorante
Quincinetto
Tripoli Albergo
Settimo Vittone
La sosta Ristorante
Settimo Vittone
La conca verde Ristorante
Settimo Vittone
Fantasy Ristorante
Carema
Le Capanne B&B
Quincinetto
Campo Base Albergo
Settimo Vittone