- Accesso stradale
- faiallo senza problemi
- Osservazioni
- Nessuno
- Quota neve m
- 900
Bollettino del Reixa, in vista del week-end previsto con il sole. Sono stato su con Sergio Ponte e ci siamo fatti 3 discesa discrete sui versanti nord, nel bosco, fino ai fiumi, l’ultima lungo la via normale per il ritorno alle auto. Lo scirocco e la relativa pioggia hanno fatto sconquassi nel senso che a sud non c’è più neve e i canali est e sud-est sono innevati, ma l’accesso agli stessi si fa con gli sci in spalla su erba (vedi foto). Sul remunerativo versante nord-ovest che scende al pianoro sotto il Vaccaria non c’è più neve. Come detto l’innevamento resta a nord (30 cm). Era firn umido, ma divertente. Bisogna solo stare attenti ai buchi nella neve perché ci sono ruscelli sotterranei ovunque. La salita al Reixa per la via normale si fa solo con gli sci o ciaspole, salvo sprofondare. In cima la vetta è comunque senza un cocco di neve, con temp +4° alle 13 e venticello da nord. Sulla costa c’era il sole, ma noi ci siamo cuccati il “garu” (le nuvole sui crinali) per tutta la gita. Comunque il Reixa in primavera mi mancava