- Accesso stradale
- trovare posto auto appena fuori dalle case di Hintenburg
- Osservazioni
- Nessuno
- Quota neve m
- 800
Come da descrizione dell’escursione; nella notte ha nevicato molto aggiungendo 30-40cm di neve all’oltre in metro già presente, cielo nuvoloso ma con alcune aperture, temperatura attorno ai -4° costante per tutta le gita, neve bella e recente su fondo assestato. La risalita del bosco e stupenda per l’atmosfera creata dall’abbondanza di neve e dagli alberi stracolmi ma impone un passo lento e faticoso nel fare la traccia. Sono servite quasi 4 ore per raggiungere l’alpeggio Fornstadlalm a quota 2034mt e saggiamente, considerando che occorrevano almeno ancora altrettanto per il monte Rauchegg abbiamo deciso di goderci gli scorci del panorama che le brevi schiarite ci consentivano. Il ritorno ha visto il gruppo degli sci alpinisti godersi di ottime condizioni di neve sui pendii puliti ma il dover porre molta attenzione nel dribblare con molta fatica i robusti alberi del folto bosco, mentre per i racchetari l’elevata quantità di neve e la sua faziosità’ ha permesso immersioni totali.
Obbiettivo Rauchegg ( 2594) partenza da Hintenburg (1260mt) siamo arrivati a Fornstadlalm (2034mt).
Escursione organizzata dalla GM Ivrea in ambito della settimana bianca 2009 a Versciaco – percorsa in compagnia di: Adriano, Eugenio, Fulvio, Enzo, Maria Giovanna, Emanuele, Alessandro (sci alpinismo) e Ivo, Claudia, e Franco (racchette da neve)