Da Hintenburg risalendo di poche decine di metri le ultime case all’altezza di una curva marcata della strada si trova a dx una raduna contornata da alti pini dove parte una sterrata che si immerge nel bosco, la si segue per un tratto e poi si devia a sx (abbandonandola, andrebbe troppo verso il fondovalle) incominciando la salita nel bosco con continui tagli della poderale, si incontrano diverse radure che si superano cercando il taglio migliore sino a giungere fuori dal bosco da dove si vede una prima croce emergere su un primo panettone (dove poco sotto si trova l’alpe Fronstandlalm) ed inizia la dorsale che seguendola porta ad una seconda croce a quota 2170 da cui si prosegue con un lungo tratto sino alla meta.
- Cartografia:
- Kompass – Lienzer Dolomiten Lesachtal n.47
- Bibliografia:
- Guida Sciescursionistica Pusteria Orientale vol. primo – ed. Panorama
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alpe di Nemes (Rifugio) dal Passo di Monte Croce Comelico, anello
Hoher Bosring da Centro Biathlon Obertilliach
14.8Km
Locatelli Antonio (Rifugio) da Piano Val Fiscalina
17.7Km
Silvella (Passo) dal Passo Monte Croce
18.8Km
Gaishorndl da Kalkstein
19.2Km
Marchkinkele (Cima) da Kalkstein
19.2Km
Purglers Kunke da Kalkstein
19.3Km
Eggeberg (KreuzSpitze) da Kalkstein
20.2Km
Visdende (Val) Strada delle Malghe
Schulterhotre (cima) da Raut – V. di Lesachtal
23.8Km