- Accesso stradale
- Parcheggiato tra il park per il Barbustel e il bivio Lac Raty
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2000
Per quanto riguarda l’avvicinamento: subito dopo il parcheggio di Mont Blanc vi è un divieto d’accesso messo in maniera “tattica”, in modo che lo si possa tranquillamente aggirare. Tra il parcheggio per il Barbustel e il bivio per il Lac Raty vi è una lingua di neve che restringe la carreggiata. Quasi tutti si sono arrischiati a passare, io ho parcheggiato subito prima, tanto si guadagnano massimo 10′ se va bene; se va male si finisce direttamente a fondo valle. Subito dopo il bivio per il Lac Raty vi sono due piccoli nevai sulla strada poi è praticamente sgombra fino a poco prima di Dondena. Le racchette di mettono al ponticello di Dondena; neve praticamente ideale per la progressione (dura ma non ghiacciata all’andata, leggermente smollata durante la discesa iniziata alle 10.30). Giornata meteorologicamente quasi perfetta, fresca ma non fredda, un po’ di nuvole alte che hanno parzialmente precluso il panorama di vetta sulla zona Rosa dei Banchi. Visti parecchi camosci, alcuni anche poco sopra Mont Blanc. Sull’itinerario solo io e tre skialp solitari, con uno ci siamo ritrovati sia in vetta sia all’auto. 4 stelle per la neve e per la bellezza dei luoghi, certo c’è da mettere in conto un portage per i 2/5 della gita…