
La valle è zona di produzione di ottimi vini, tra cui il Vin Santo e la Nosiola.
Dal centro di Sarche (bocciodromo, parcheggio) seguiamo in costa il sentiero che prosegue quasi in piano tra i lecci. Una salita non ripida porta al Belvedere di Costa di Monte Oliveto dove ci si affaccia sul sottostante, romantico lago di TOblino e i monti circostanti: Bondone, Stivo e più avanti l’ Altissimo. Si prosegue per un tratto di sterrata a cui segue un sentiero più ripido che ci porta sulla strada asfaltata nei pressi del paese di Ranzo e il suo piccolo altopiano mt 750. Belle vedute sull’ Adamello e le vicine Dolomiti di Brenta. Dopo un breve giro del paesino (belle e antiche case in pietra nel centro storico), si scende per bella mulattiera lastricata alla bella chiesetta di San Vigilio. Si continua lungo la sterrata fino al primo tornante, dove la si abbandona per seguire un sentiero senza numero che inizia a salire e a portarsi sul versante est. Lasciate le indicazioni per la ferrata Pisetta, il sentiero scende e diventa una stretta cengia attrezzata, facile ma molto esposta che con qualche tornantino si abbassa fino a ritrovare il facile sentiero che scende tra i lecci fino a Sarche. In questo tratto, bella la vista “aerea” delle coltivazioni della valle.
- Cartografia:
- Carta Tabacco nr 055
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ambiez (Val d’) da San Lorenzo in Banale

Sentiero di San Vili da San Lorenzo per Andogno, Tavodo, Dorsino

Sentiero di San Vili da Moline

Casale (Monte) da Comano

Valandro (Monte) da Seo
Cammino dell’Arte da Comano

Cammino della Storia da Comano

Cammino della Fede da Comano

Cammino della natura da Comano
