- Accesso stradale
- Si può lasciare auto a Thures , prima del ponte . Io ho proseguito per 6 km con ebike , un grande aiuto
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2400
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Arrivato a Thuras , con auto , strada in buone condizioni , ho proseguito con la ebike e sci sullo zaino sino a quota 2430 , pedalando quasi al 100% .
Lasciata la bici , sono salito con gli sci , ad eccezione di un breve tratto di 50 mt di dsl , su sntiero prativo , poi neve continua ben rigelata . Non sono passato dal colle , ma ho puntato direttamente alla vetta , superando pendii abbastanza sostenuti . Gli ultimi 200 mt di dsl , ripidi ( 40° ) con picca e ramponi lasciando gli sci . In vetta grande emozione e panorama spettacolare ! Discesa spettacolare su neve perfetta , se portavo gli sci in cima , avrei sceso senza problemi !
Alla fine degli anni 80 avevo scoperto la valle , assiemi a mio figlio di 5 anni ! La Ramiere mi aveva attratto . Negli anni sucessivi abbiamo provato almeno due volte , una da valle Argentera , ma non siamo riusciti a farla ! Adesso ormai prossimo alla pensione ci sono riuscito !