- Accesso stradale
- Spiazzo sterrato per 2/3 macchine in corrispondenza della "Vasca Boggiano" in cima a Via Monte Camullà, altrimenti altri spiazzi prima
Via effettuata in Free solo a vista.
L’avvicinamento è difficile da sbagliare: si segue il sentiero “due linee rosse” prima ripidamente e poi in lungamente in mezzacosta fino a superare prima la “Via dei Geki”, poi la “Via dell’Acqua” e giungendo infine ad una casupola del vecchio acquedotto dietro alla quale su un masso è ben visibile la scritta “Via Zunino”. La nostra variante parte a sx, freccia ed evidente linea di fittoni. Per una relazione buona e dettagliata si rimanda al sito “gambeinspalla” dove è fatta molto bene. In linea di massima comunque si seguono i fittoni per 6 lunghezze di corda, tutte ottimamente attrezzate e tutte con sosta con anello di calata.
L1: breve placca un po’ lepega con difficoltà di III
L2: una sorta di diedro obliquo fino alla base di una cresta orizzontale, max III su uno strano risaltino ben presato
L3: lunga cresta orizzontale ed esposta, I/II, seguita dalla prima parte di una paretina fino in sosta, III
L4: qui sono possibili 3 varianti: a sx III, al centro IV, a sinistra IV/+ (da me oggi percorsa). Tutte si ricollegano più in alto alla sosta.
L5: breve tiro per risalire un ulteriore spuntone fino alla sosta, III
L6: forse il più estetico, si segue l’aerea cresta fino alla sua fine con esposti passaggi di II
Dal termine, ci si può calare (sosta di un monotiro sottostante) o si può comodamente disarrampicare subito a fianco (difficoltà di III in discesa).
Dalla fine si può decidere se rientrare alla base della via percorrendo il primo tratto di sentiero (sporco) della Zunino o se proseguire su di essa fino in Vetta al Rama. Oggi con i tuoni alle spalle sono decisamente rientrato in fretta.
La via è molto facile, l’ho percorsa in solitaria e scarpe da trekking e non ha opposto difficoltà superiori al III se non sulla variante di L4, comunque nulla di infattibile.
I miei tempi:
Macchina – Attacco Via: 35 min (di buona lena)
Attacco Via – Fine Via: 20 min (tenere dacconto che ero da solo, quindi niente tiri, corde ecc.)
Fine Via – Attacco via: 10 min (tra disarrampicata e sentiero)
Attacco Via – Macchina: 18 min (correndo)
Toccata e fuga sul Rama, tornerò a fare la zunino integrale oggi saltata per meteo troppo ambiguo alle spalle. Altra esplorazione, altra solitaria, carina e in velocità!
P.s.: rientrando, lungo la parete sopra la quale si svolge la via sono presenti ben 4 monotiri, a occhio i primi 2 vicini più duri (uno è quello dove ci si cala) e altri 2 più in basso che sembrano più semplici… non trovo niente a riguardo se non la relazione di un altro utente di parecchi anni fa tra quelle sotto la mia, io tornerò a ripeterli, ma se qualcuno che conosce la zona ne sapesse qualcosa di più mi contatti che sono parecchio curioso!