
Percorrere una stradina che si stacca dal tornante ed attraversare la Stura, percorrere i primi passi alla dx orografica del successivo torrente Puriac, quindi si supera una costruzione fatiscente poi si giunge ad un ponte di legno dove si attraversa sulla sponda opposta e si prosegue sulla via normale in direzione della caratteristica Stretta posta in lontananza alla quota di 2100 metri, questa sarebbe l’inizio della forra, sotto la neve scorre il torrente Puriac che si può anche sentire. Percorrere la forra fino ad una biforcazione continuare su quella di dx superando un piccolo tratto ripido, quando si esce dalla forra ci si trova su una conca pianeggiante, sul fondo si può notare un’ampia sella al cui centro c’è il colle Puriac dove a piacimento ci si dirige; anche se si percorre la biforcazione a sx si spunta poi sopra alle dune notando sempre in direzione sud la sella dove passa il colle.
- Cartografia:
- IGC Valli Maira Grana Stura N°7
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pui (Bec del) da Grange

Enchastraye (Monte) Diretta Versante SE

Ventasuso (Monte) da Grange per l’Enclausetta

Lose (Cima delle) da Grange per il vallone del Puriac, spalla e cresta SO

Tre Vescovi (Rocca) da Grange per il vallone di Puriac

Enchastraye (Monte) da Grange di Argentera

Ventasuso (Monte) da Grange, anello per canale Est del Valejas

Pebrun (Monte) e Monte Aiga da Grange per la cresta di confine

Ventasuso (Monte) da Grange, per il Bec del Pui e la cresta Est

Pe de Jun (Testa) e Monte Ventasuso da Grange anello S-N per l’Enclausetta

Servizi


Della Pace Rifugio
Bersezio/Argentera
da Mo Ristorante
Bersezio/Argentera
Bruno Ristorante
Bersezio/Argentera
B&b del Villaggio B&B
Bersezio/Argentera
Viviere Rifugio
Acceglio
La Tavernetta Ristorante
Acceglio
Ciarbonet cafè Ristorante
Acceglio
Chialvetta Rifugio
Acceglio