Completamente soli su tutta la montagna! in compagnia di Angelo Giovanetti e due scherpa.
Dal base si risalgono le morene puntando ad una costola leggermente staccata dalla parete chiamata piramide.Risalirla sino a 6000m(cresta di neve- cannelures a 55/70 gradi con brevi tratti più ripidi),poi attraversare la conca successiva e risalire sino alla spalla a 6400m(molto pericoloso).
Seguire i ripidi pendii tra larghi crepacci e muri di ghiaccio che sembrano(a volte riuscendoci!) precludere l’ascensione.Aggirare sulla sinistra la cornice finale che unisce l’anticima alla vetta principale.Noi abbiamo fatto un solo campo alla spalla, da qui in circa 6 ore alla vetta e poi giu direttamente al base.(pericolose placche a vento con rumorosi assestamenti tra i 6500 e i 6700m).
Salita effettuata l’ 11-11 dopo l’Ama Dablam
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Island Peak (Imja Tse)

Ama Dablam cresta sud-ovest
