Provenzale (Rocca) – Cresta Figari

Provenzale (Rocca) – Cresta Figari
La gita
tartarughemoleste
5 28/09/2025
Accesso stradale
Parcheggio comodo nel punto indicato in relazione, ultimi metri in sterrato, ma su strada agevole.
Traccia GPX

Partiti dalla macchina circa alle 9:30, abbiamo approcciato dal lato Ovest: dopo un tratto ripido ma agevole su prati, abbiamo affrontato in conserva il secondo tratto di avvicinamento alla Forcella, comunque non banale e non ovvio da individuare.
Da lì inizia la cresta vera e propria: per raggiungere il filo di cresta abbiamo fatto due tiri, circa 30 metri in totale, protetti con qualche nut; poi una piccola calata di 4/5 metri e da lì abbiamo seguito sempre il filo della cresta, piuttosto evidente (a meno di piccole eccezioni precisamente indicate in relazione).
Al raggiungimento della Forcella Ribaldone abbiamo fatto un altro paio di tiri, sempre protetti da nut e un paio di friend, per circa una ventina di metri: non so se fosse precisamente il percorso indicato in relazione, fatto sta che abbiamo raggiunto nuovamente il filo per l’ultima parte e la salita finale alla croce.
Il percorso non ha passi particolarmente duri e non è particolarmente difficile da seguire, tuttavia è costantemente esposto e comunque non banale in molti tratti.
Una menzione alla discesa sulla via normale, molto ben indicata dai bolli rossi, ma per nulla banale: è molto esposta per quasi tutta la sua lunghezza, c’è da stare costantemente concentrati e attenti; ogni tanto anche un po’ scivolosa, non avremmo voluto trovarci lì con la roccia bagnata; ci sono spit e fix ogni tanto, ma è già lunga a farla slegati.. in ogni caso da non sottovalutare a nostro parere.
Arrivati alla macchina sani e salvi intorno alle 18:30!

Prima cresta per Torc e seconda per Dibbi, ma certamente non saranno le ultime! Gran giornata, tante sensazioni nuove, paesaggi incredibili, emozione unica raggiungere la croce in vetta!
Torneremo sicuramente, all’attacco della Rocca Castello.

Link copiato