
Note
Storico
100m
150m
150m
200m
200m
200m
200m
250m
300m
350m
400m
1.2Km
1.5Km
1.6Km
2.5Km
3Km
3Km
4.8Km
L'attacco della via è comune a Fluido viperoide e Il mondo in mano: Sagen e Fluido viperoide condividono l'intera prima lunghezza, mentre Il mondo in mano dopo il terzo spit prosegue verso destra.
Da S1, Sagen va in traverso verso sinistra, mentre Fluido viperoide sale diritta.
Primo tiro ancora molto sporco, gli altri due sono in ordine.
Via attrezzata a spit, non necessarie protezioni mobili.
Avvicinamento
Da S1, Sagen va in traverso verso sinistra, mentre Fluido viperoide sale diritta.
Primo tiro ancora molto sporco, gli altri due sono in ordine.
Via attrezzata a spit, non necessarie protezioni mobili.
Dal parcheggio antistante Anticaprie, costeggiare il campo di atterraggio dei parapendio a sinistra, superare la zona delle arnie per un centinaio di metri fino a trovare un ometto; risalire il bosco lungo una traccia fino a reperire l'attacco della via (10 min).
Descrizione
L1: partenza su lama delicata, poi serie di risalti (5c, 30m)
L2: traverso a sinistra, diedrino strapiombante, spigolo verso sinistra e serie di risalti (6a, 25m)
L3: bellissima placca tecnica con chiodatura distanziata (6b, 30m)
Discesa: doppie sulla via, oppure per facili risalti (II-III) fino a reperire il sentierino segnato da bolli blu che in poche decine di metri porta al sentiero per Placca delle Malizie-Sperone del Paleolitico. Di qui proseguire verso sinistra verso gli altri settori (10 min), oppure scendere a destra fino al parcheggio (20 min).
Via aperta da G.C. Grassi e D. Cordola (30/11/1990). Il primo tiro ("Attacco diretto di sinistra") è di E.Bonfanti e A. Morittu (21/4/1991)
L'intero comprensorio del Promontorio dei Draghi è stato recentemente riattrezzato da E. Bonfanti e R. Luzi.
L'intero comprensorio del Promontorio dei Draghi è stato recentemente riattrezzato da E. Bonfanti e R. Luzi.
- Bibliografia:
- D. Cordola, Arrampicare a Caprie, Libreria Editrice La Montagna, Torino 1993
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
27/01/2019 TO, Caprie 6b+, 5c obbl. Sud
Caprie, Promontorio dei Draghi – Il Mondo in Mano

16/10/2010 TO, Caprie 6b+, 6a obbl. Sud
Anticaprie + Rocca Nera – Rosa shocking + Preso dal Paradiso
100m
23/03/2016 TO, Caprie 6b Sud
Caprie – Promontorio dei Draghi

17/04/2017 TO, Caprie 6b, 6b obbl., a0 Sud
Caprie, Promontorio dei Draghi – Universo di Pensieri+Fluido Viperoide

22/12/2013 TO, Caprie 7a+, 6a+ obbl., a1 Sud
Bianca (Rocca) Sciabola nella roccia

03/05/2015 TO, Caprie 6b, 6b obbl. Sud-Est
Anticaprie + Rocca Nera – Orione + Preso dal Paradiso
200m
09/04/2017 TO, Caprie 6b+, 6a obbl., a0 Sud
Bianca (Rocca) Via del Grande Ritorno + Prese Solforiche + Tristezza d’Autunno

29/04/2023 TO, Caprie 6c, 6b obbl. Sud-Ovest
Bianca (Rocca), Pilastro Rosso – Onde Cerebrali

27/04/2023 TO, Caprie 7a, 6a obbl. Sud-Ovest
Bianca (Rocca), Pilastro Rosso – Onde Gravitazionali

17/03/2019 TO, Caprie 6b, 6a obbl. Sud-Ovest
Bianca (Rocca), Pilastro Rosso – La Vita è Sogno

Servizi


Cooperativa Ristorante
Caprie
L’Antico Borgo B&B
Caprie
La Sosta Ristorante
Condove
Stolen Days B&B
Caprie
Rocca Sella Rifugio
Caprie
Pera Rionda B&B
Condove
Dei Prati Ristorante
Condove
Cascina dei Canonici Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino