- Accesso stradale
- Strada sterrata dal Forte Pozzi Alti stretta ma non accidentata, meglio utilitaria piccola che fuoristrada voluminoso. Non abbiamo visto la navetta di cui parla la descrizione.
Confermo quanto scritto in relazioni precedenti: gita lunga ma mai difficile tecnicamente. Nostre tempistiche secondo giorno con pernottamento al Denza totale circa 10 ore: colazione al Denza ore 3 partenza 3.30 arrivo in vetta 8.45 ripartiti alle 9 rientrati al Denza alle 12.30. Poi da Denza ad auto Pozzi Alti un’ora e un quarto circa. Nota: all’andata abbiamo perso un po di tempo presso la sella di Freshfield per scendere dalla paretina attrezzata con il cavo per coda di gruppo numeroso. Inoltre al bivio per passo Cercen la traccia gpx scaricata ci faceva girare a sx mentre il percorso segnato e poi anche da noi seguito sale ancora verso il passo e gira poi a sx verso il ghiacciaio dopo una altura. Le 5 ore ci vanno comunque tutte a nostro avviso, anche le altre cordate piu o meno stesse tempistiche se non di più. Percorso sempre ben segnato. Nessun rigelo notturno ma neve abbastanza buona. Non crepacciato. Confermo anche che al Denza la cena è davvero ottima e abbondante e divertente il gestore che suona la fisarmonica e chitarra mentre la colazione decisamente scarsa (un po di pane trasparente e marmellata). Gita consigliata. Cordata da 2: corda da 30 metri, picozza, ramponi, no cordini nè tantomeno friends.
Compagno di cordata Guido S. Accompagnatore Riccardo che prima del ghiacciao è rientrato al Denza e ha fatto seconda colazione con cotechino e fagioli.