Magnifica salita alla Presanella, in un ambiente granitico unico, di una bellezza strepitosa! Partita dalla fine dell’asfalto (la strada continua ancora un po’ per sterrata fino ad una piccola zona di sosta), poi per la bucolica val d’Amola. Quindi al rifugio Segantini, in una posizione aperta e panoramicissima su tutto il gruppo del Brenta ad ovest e la Presanella dietro (a est). Qui cominciano i bolli tondi bianco rossi lungo il sentiero sopra la morena. Per tutto il resto del percorso si troveranno ancora questi segnavia solo lungo i tratti ferrati. Per il resto si procede a vista per ometti di pietra. Solo tre persone di ritorno dalla vetta: pensavo fosse una cima decisamente più frequentata! Nuvolaglie da tarda mattinata e solita pioggia (e grandinina) di rientro, ormai un cliché di questa estate! La classificazione PD di questo itinerario mi sembra un po’ eccessiva: non si trovano passaggi più difficili del I, massimo II, e comunque buona parte è ottimamente e recentemente attrezzata.