4.3Km
Note
Storico
550m
2.3Km
2.9Km
7.8Km
7.9Km
7.9Km
8.9Km
9.2Km
9.3Km
La via gironzola tra i torrioni intorno alla “Grande Placca”, sulla strada tra Fontane e Prato Nevoso. Una caratteristica molto piacevole è che si attacca direttamente dalla strada, con avvicinamento zero, e poi, dopo 11 lunghezze si ritorna sulla medesima, per scendere tranquilli come una pasqua.
Generosa chiodatura a spit da 10, quasi come in falesia; portare una dozzina di rinvii e una corda da 70m. da usare doppia. Si può scappare quasi sempre, quindi anche in caso di maltempo ci si può ingaggiare tranquilli. L’ambiente è favoloso, specialmente in autunno.
Avvicinamento
Generosa chiodatura a spit da 10, quasi come in falesia; portare una dozzina di rinvii e una corda da 70m. da usare doppia. Si può scappare quasi sempre, quindi anche in caso di maltempo ci si può ingaggiare tranquilli. L’ambiente è favoloso, specialmente in autunno.
Attacco dalla strada tra Fontane e Prato Nevoso prima di arrivare al Colle del Prel (nel periodo invernale la strada viene chiusa alla frazione Vinai)
Descrizione
- L1 – 20 m V, pilastro appoggiato. Poi breve spostamento a sn. Verso una successione di altri tre torrioni.
- L2 – 25 m 5c, 4°, pilastrino e placca. Occhio alla roccia in taluni posti (è pur sempre una via di montagna).
- L3 – 18 m 6a+/5 – Muro verticale con roccia un po’ delicata nel pass. chiave, da sin. A dx.
- L4 – 30 m 6a+ – diedro poi pilastro; un po’ di continuità. Poi spostamento a dx. verso un larice e una pianta.
- L5 – 20 m 6a+ – strapiombo a presoni – roccia ottima.
- L6 – 15 m 5c – idem come sopra. Si scende in doppia, 20 m.ca., tenendo un po’ la sinistra, in modo da arrivare vicino al successivo torrione. Basta che quello che è legato a metà corda, la metta direttamente nel moschettone a ghiera, lasciato appositamente.
- L7 – 20 m. – 5c – Pilastrino obliquo a sin. Per non perdere tempo, forse meglio che salga quello legato ai 2 capi della corda, così in sosta si assicura, poi si slega da un capo, e fa passare l’altra corda nel moschettone lasciato, in modo da scendere in moulinette per poi assicurare il compagno da sotto. (Ammesso che la corda non raschi. Non ho potuto verificare, perché ho dovuto scendere in doppia. Al massimo basta allungare un po’ la sosta.)
Cambiare scarpe per uno spostamento a sinistra di un centinaio di m. (ometti). Si arriva alla base sud-est della grande placca, nel canale situato tra il pilastro della marmotta in piedi e la Grande Placca stessa.
- L8 – 15 m – 6c – (obbl. 6b) – placca lievemente appoggiata, ma di difficile interpretazione.
- L9 – 25 m – 5V, III, 6a – salire un muretto appoggiato, poi traversare lungamente a sinistra verso lo spigolo. Allungare i rinvii e sfalsare le corde. Sullo spigolo, decisamente aereo, ci sono alcuni passi degni del più schietto alpinismo classico. Sosta ultra comoda.
- L10 – 30 m – 5c/6a – magnifica arrampicata pomeridiana su placca: quarzite con gnocchi e gnocchetti sporgenti. Poi fessura. Rinviare ad una vecchia sosta e continuare sino ad un terrazzo. Sosta ultra comoda e mega panorama. N.B. questo tiro di 30 m. è attualmente il meglio attrezzato di tutta la placca, in quanto negli altri 2-3 itinerari l’equipaggiamento è un po’ raffazzonato .
- L11 – 25 m – 6a in partenza poi 5, 4, 2 – a sinistra, lieve bombamento, poi spigolo, e infine cresta che si abbatte. Evitare di sostare dove ci sono tre o quattro spit, ma continuare sino alla fine della crestina in piano, dove ci sono altri 2 spit nuovi, da collegare. Così poi si scende comodamente verso la strada.
Igor Napoli con Andrea Biasotti e Alessandro Ventimiglia- autunno 2024 e 2025
Via dedicata al caro amico Pier Carlo Barolo, prematuramente scomparso qualche anno fa.
Via dedicata al caro amico Pier Carlo Barolo, prematuramente scomparso qualche anno fa.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
29/10/2025 CN, Frabosa Soprana 6b+, 5c obbl. Sud-Est
Merdenzone (Monte) – Ciano Pillar (Vie varie)
550m
20/09/2025 CN, Frabosa Sottana 6a+, 6a obbl. Varie
Mutun (Aiguille du) – Sussurri Primordiali
2.3Km
07/10/2023 CN, Frabosa Soprana 6a, 5a obbl. Sud-Est
l’Ancoffa (Rocce) – Transkorsaglia Express
2.9Km
19/04/2025 CN, Frabosa Sottana 4, 4 obbl., a3 Varie
Miroglio – Distretto Artificiale
7.8Km
04/09/2021 CN, Frabosa Sottana 5c, 5b obbl. Nord-Est
Miroglio, settore Distretti – Penombra (Falesia)
7.9Km
17/09/2010 CN, Frabosa Sottana 6c, 5a obbl. Nord
Miroglio – Mondolè e Dintorni
7.9Km
23/05/2020 CN, Ormea 7b, 7b obbl. Sud
Garba (Rocca) – Aurora Nucleare
8.9Km
23/05/2020 CN, Ormea 6c, 6a+ obbl. Sud
Garba (Rocca) – Gigi a Parigi
9Km
31/05/2022 CN, Ormea 6c, 6a+ obbl. Sud
Campanili (Rocca dei) – Afa
9.2Km
25/03/2023 CN, Ormea 6b+, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Garba (Rocca) – Lo Speziale
9.3Km