- Accesso stradale
- ok
Noi abbiamo seguito la relazione della scuola Guido della torre, direi ottima.
Avvicinamento evidente. Il primo cordone è abbastanza marcio, conviene arrampicare e utilizzarlo come corrimano piuttosto che issarsi (se qualche buon samaritano passasse con una corda nuova…).
Sul primo tiro c’è un cordone attaccato ad un chiodo che disorienta abbastanza. Il passaggio dello spit smartellato è molto in basso, quasi all’altezza della sosta da saltare.
La Tromba è un palo, ma questo si sa, il friend del 5 l’abbiamo usato con molto piacere.
Nella parte alta abbiamo fatto diversi tiri lunghi anche 60 mt. sostando su alberi e qualche tratto in conserva.
Dal praticello sommitale una traccia verso sx faccia parete porta con facilità alla prima sosta di “anche oggi…” Calate non difficili da trovare tendere sempre un poco a sx (faccia parete) e tenere d’occhio gli alberi sopra la Tromba che fanno da riferimento.
Idem, anche la calate su Piedi di piombo vanno via lisce.
Il clima fresco di questi giorni d’estate ci ha permesso di giocarci un jolly davvero fantastico. La via solo per noi e in parete solo un’altra forte cordata di ragazzi su Anche per oggi.
Veramente un bel viaggio su un’icona dell’arrampicata Mellica. Discreta ragliata sulla Tromba, quando la tenenza si è fatta notare per la sua assenza… 🙂 Con Luca grande istigatore.