- Accesso stradale
- In autobus fino ad Arnouva
Avvicinamento comodo, si prende il sentiero per il Dalmazzi, si segue poi il cartello per la falesia Andrea Ciola, ed all’altezza di un grosso ometto si traversa verso sinistra in orizzontale tra mirtilli e ginepri su buona traccia di sentiero arrivando facilmente all’attacco. Primo tiro molto bello, il passaggio più duro è sopra il micro tettino, presente una sosta a metà tiro, penso per spezzarlo. Sosta comoda su terrazzino. Secondo e terzo tiro divertenti e ben chiodati con comode soste. Il passaggio iniziale sul 6A mi è parso più facile del tratto intermedio prima delle belle ronchie che accompagnano all’uscita, comunque bel tiro. Il traverso ben spittato e l’ho trovato per distacco il tiro più difficile della via, sarà perché odio i traversi. Da li in poi facilmente in cima. Possibilità di calarsi sulle calate della Nord dell’Eiger, più semplice evitando il traverso. Via molto divertente, ben chiodata e con una vista da favola sul bacino del Triolet. Merita di diventare una classica.