- Accesso stradale
- pochi parK vicino al comune, altri nelle vicinanze hanno il limite orario nei giorni feriali
vista la quota neve in zona, mi dirigo verso quote basse, con la speranza di trovare un itinerario abbastanza agevole ma reso interessante da condizioni di misto…
qualche breve tratto innevato prima del bivacco (bello..pulito..con tutto il necessario e di piu’ !!)…
neve continua dopo l’alpe Pozzolo.. non molta e ben rigelata..messo subito ramponi per alleggerirmi lo zaino e per procedere piu’ spedita…salita la scala di Pozzolo..qua molto utili i ramponi…
attaccata la cresta della punta Pozzolo inizialmente priva di neve tra roccette ed erba scivolosa…poi chiazze di neve inconsistente..molta di piu’ in prossimita’ della cima, dove per evitarla ho trovato qualche breve passaggio tra roccette..
proseguito poi fino al Parise sempre con ramponi tra tratti innevati e non… stessa cosa dal Parise al Desen..
cresta che in se’ non e’ eccessivamente lunga ma ci ho messo un bel po’ a farla per procedere con prudenza…
dal Desen, tornata al Parise, ho seguito di quest’ultima la cresta NNW… qua completamente innevata e neve molto dura.. preso anche picca per sicurezza .. necessaria per un tratto percorso faccia a monte…
arrivata alla prima depressione di cresta, l’ho abbandonata e sono scesa per un pendio che mi ha riportato nel sottostante falsopiano e, senza percorso predefinito, tra neve ormai molla..raggiunta l’alpe Cortevecchio e da questa, su percorso pulito, il sentiero che riporta a bivio che si incontra all’andata nei pressi del torrente…
per quanto riguarda condizioni e periodo, l’ho trovata una gran bella gita… completa e con notevole dislivello e sviluppo… bello passare per i vari alpeggi.. per le faggete e che al ritorno sono illuminate dal sole da renderle di un colore meraviglioso…
oggi parte bassa del percorso molto bagnata e scivolosa…
partita appena chiaro..arrivata all’auto alle 5:45.. quindi circa 45 min di buio..
nessuno sul percorso se non un tedesco all’alpe Pozzolo stazionato nella sua baita da ben 2 settimane in beata solitudine