Da Les Roberts salire in direzione col d’Anon, a quota 1600 m circa, in mancanza di neve si può facilmente arrivare fino a qui in macchina, traversare verso sx su stradina pianeggiante che permette di superare un rio, pochi metri e usciti dal bosco più fitto risalire i pendii est passando nei pressi di due grandi baite, raggiunta quota 1750 circa abbandonare la traccia per la Tète des Raisin sulla dx, con un traverso raggiungere l”evidente ed invitante vallone di Poua, risalirlo mantenendosi al centro, transitare sotto il versante sud de la Tète des Raisins, il vallone volta ora verso sud, non raggiungere il colletto che segna il punto più basso della cresta della Dormillouse, per risalire il ripido pendio sulla sx che permette di raggiungere facilmente l’ampio dossone che precede la poco evidente sommità della Tète de Poua. Discesa lungo il percorso di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Raisins (Tete des) da les Roberts
50m
Raisin (Tete des) da les Roberts, traversata a Les Violins per il Vallon de la Poua
Rochelaire (Pic de) da Freissiniers per la cresta est
1Km
Seyte (Crete de la) da la Echaillon per il versante NE
5.2Km
Esparges Fines (Pic des) da la Roche de Rame par le Vallon de la Bouchouse e Col du Lauzon
5.6Km
Prenetz (Crete des) da Champcella
Vautisse (Tète de) da Le Ponteil
7Km
Tramouillon (Col) da le Ponteil
7Km
Tetes (les) da Pray d’Aval
7.1Km
Bancs (Crete des) da Puy-Saint-Vincent 1400
8.1Km