
Dal parcheggio si prosegue lungo la strada sterrata che con dolci pendenze e senza particolari difficoltà ci conduce a Dondena; oltrepassare il ponte e continuare a seguire la strada che porta al Rif. Dondena. Proseguire per la strada dietro il rifugio stesso che all’inizio è semplice e scorrevole, dopo breve cominciano delle rampe molto impegnative, ripide e con fondo smosso. Seguendo fedelmente la strada si perviene al Rifugio e lago Miserin.
Dallo sbarramento del lago si continua con percorso molto tecnico ma con buona ciclabilità lungo l’AV2 che con brevi tratti a piedi e il finale in portage ci conduce alla Finestra di Champorcher m.2826. Questo punto si può raggiungere anche seguendo il sentiero 7a che parte dal lago e si innesta sul 7b (Chemin du Roi) che va seguito verso sx.
Si scende ora dal versante opposto lato Urtier su bel sentiero e al secondo tornante si procede diritti; si alternano tratti NC con altri tecnici fino a raggiungere la sterrata nei pressi dell’A.Ponton e dell’omonimo lago. Si procede verso destra e si raggiunge un alpeggio nei pressi di una curva; si sale la ripida dorsale dietro ad esso (100mt di portage) fino a che spiana e si può tornare in sella. Seguire il sentiero che passa vicino ai 2 laghi Pontonet e proseguire fino al Colle Pontonnet m.2898 (40mt di portage circa).
Dal colle proseguire sulla destra dapprima su marcato e ripido sentiero poi in mezzo una pietraia ed infine sulla spianata superiore che ci porta alla panoramica vetta (200mt di portage).
DISCESA:
La prima parte è molto semplice e segue un bel marcato sentiero (S1,tratti S2), segue un tratto NC lungo la pietraia e poi una bella e lunga sequenza molto tecnica, su fondo pessimo, molto tortuoso e ripido (S4) che ci riporta al colle. Questa volta si svolta dx e con facile percorso si perviene al Col de Fenis m.2833; non ci resta ora che seguire lo splendido e mai difficile sentiero (max S2) fino al Lago Pontonnet dove si deve proseguire diritto sempre su di uno splendido sentiero. Giunti all’incrocio col sentiero che sale al Col Fussy prendiamo a destra in discesa e raggiungiamo il ponte nei pressi della sterrata fatta in salita ad inizio gita. Qui ci sono 2 opzioni: seguire a ritroso la strada fino alle auto oppure appena prima del ponte risalire su di un poco marcato sentiero il dosso erboso e proseguire nel centro del vallone (sentiero non sempre ben visibile) fino ad arrivare al ponte di Dondena e da qui al parcheggio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rossa (Cimetta) da Champorcher
Fussy (Col) da Champorcher, giro del Mont Glacier per il Col d’Etsely e il Col Mèzove

Miserin (Lago) da Champorcher per Dondena

Fenis (Col) da Champorcher, giro per il Lago Pontonnet

Champorcher (Finestra di) da Champorcher

Laris o Larissa (Col) da Champorcher

Fussy, Saint Marcel, Finestra di Champorcher (Colli) da Dondena, giro della Punta Tersiva

Rodoz (Frazione) da Estaod, giro per Bellacomba

Marcage (Col) da Montjovet, giro per Bellecombe

Valmeriana (Alpe di) da Pontey, giro
