L1 partenza in vago diedro in comune con Les diables, 6a
L2 spostarsi a sn e salire un diedro verticale, 6a+ (lunghezza breve, concatenabile con L1)
L3 traversare a dx (esposto) e salire la magnifica fessura atletica, 6b+
L4 salire il muro e poi spostarsi a sn su placca “verdoniana” con passo delicato in uscita (cordone), 6b
L5 serie di muretti, 5c+
L6 tiro di trasferimento, 4c (concatenabile con L5)
L7 diedro-camino delicato in partenza, poi più facile per spigolo, 6a
L8 muro e serie di tetti con passi di blocco, 6b+/A0
Quattro calate sulla via (la prima fino alla cengia superiore) o su qualsiasi via vicina.
- Cartografia:
- IGN 3437ET Orcières-Merlette - Sirac - Mourre Froid - Parc national des Ecrins IGN 3537ET Guillestre - Vars - Risoul - PNR du Queyras
- Bibliografia:
- JM Cambon, Oisans noveau, Oisans sauvage. Livre Est. Ed. 2015
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ponteil (le) – Role en Dalle
Ponteil (le) – F.O.M.E.C.
Ponteil (le) – Ricollet
Ponteil (le) – Yakafokon
750m
Ponteil (le) – La Bulle
750m
Ponteil (Le) L’ Araignée
800m
Ponteil (le) – La Pluie
Ponteil (le) – La Rampe
800m
Ponteil (le) – Les diables
800m
Ponteil (le) – La Martine
800m