- Accesso stradale
- Strada pulita, parcheggio innevato ma senza problemi
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
- Quota neve m
- 1700
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
All’ inizio della stradina hanno installato un bagno ampio e confortevole, dopo 20 metri, quando si inizia a salire, cartelloni informativi e stazione di controllo Artva.
Nuovo rifugio in località Clot des Vaches (quota 2200 circa) pronto per essere inaugurato (pare entro metà gennaio).
Neve dal parcheggio, solo qualche decina di metri con pietre nel tratto ripido prima di sbucare nel pianoro (tolti sci in discesa).
Fermati a quota 2600: faceva caldissimo e a fianco della traccia che saliva al colletto più a destra, sotto al Pic de la Moulinière, c’ erano già diverse valanghette a pera (peraltro c’ era solo la traccia di salita, probabilmente hanno fatto una traversata).
Discesa tutta in farina umida, molto piacevole: solo tre stelle perché la parte centrale era coperta da fitta nebbia che limitava molto la visibilità.
Consigliabile, specie se come previsto viene ancora un po’ di neve.