Polluce Via Normale della Cresta SO da Saint Jacques

Polluce Via Normale della Cresta SO da Saint Jacques
La gita
guido.caparrini
4 13/08/2025
Accesso stradale
Da Champoluc abbiamo raggiunto la funicolare e li abbiamo parcheggiato poi per risparmiare 600 metri di dislivello abbiamo usufruito del taxi di montagna che con Defender ci ha portato sino a i piani di verra superiore.

Caldo.
La notte tra il 12 e il 13 agosto non ha rigelato. Alle 4:50 di mattina neve già morbida.
Traccia ben visibile dopo i primi 200 metri di dislivello ovvero appena usciti dalla parte iniziale del ghiacciaio che è senza copertura nevosa ed appunto di difficile interpretazione al buio, poi nessun problema ed impossibile sbagliare. Roccia pulita da affrontare senza ramponi. Cresta finale panoramica e in ottime condizioni, larga e tracciata perfettamente.
Al ritorno (in cima alle 08:50 ritornati al guide d’ayas alle 11:20) naturalmente la neve molla ed i ponti diventano pericolosi. Non troppi crepacci brutti, ne avrò contati al
Massimo 7 cui prestare attenzione, ponti non troppo sicuri ma basta attraversarli con leggerezza e velocità. Tutto sommato ottimo.
Fisicamente assolutamente fattibile, molto più faticoso avvicinamento e ritorno dal rifugio che salita da rifugio alla cima. Guide d’ayas, cima
Polluce, guide
D’ayas, pian di verrà
Superiore 10 ore di cammino.

Cima completa e veramente divertente. C’è tutto, ghiacciaio con pendenze fino a 30-35 gradi (il canalino non era innevato quindi non lo abbiamo fatto altrimenti sarebbero stai altri 45 gradi) parte rocciosa divertente anche perché non ben segnata quindi abbiamo dovuto “esplorare” ed interpretare. Le placche attrezzate con catene bellissime, facili e assolutamente fattibili anche senza catene, non era nelle mie possibilità ma per un alpinista piu esperto è sicuramente meglio farle senza catene, forse addirittura meno faticoso. Cresta molto bella, siamo arrivati in cima tardi, da quasi ultimi ed eravamo soli, pertanto ce la siamo goduta veramente tanto.

Grazie a Tambu che mi ha ispirato.
Grazie a soprattutto a Tommi che mi ha sopportato e portato in cima e poi a casa.

Grazie mamma.
Lucia eri con me.

Link copiato