- Accesso stradale
- nessuno
Saliti sabato al rifugio in una giornata calda con qualche addensamento nuvoloso verso tardo pomeriggio/sera ma senza precipitazioni come previsto dal meteo. Ottima cena in rifugio al grido di “Viva La Revolution! Siempre!” urlato dal gestore come consuetudine prima di servire la cena. Dopo cena breve consulto con i “compagni” e come già, purtroppo, avevamo notato dalla partenza a piedi dal Pian di Verra Superiore le condizioni di salita alla Roccia Nera e Gemello sono cambiate dalla scorsa settimana. Il caldo di questa settimana ha fatto uscire ghiaccio nella parte bassa. Ci siamo confrontati anche con una guida alpina che ci ha consigliato attenzione confermando la presenza di ghiaccio e la necessità di avere la seconda picozza soprattutto per la discesa. Per cui valutata la situazione abbiamo optato per la salita al Polluce, su cui ero già stato anni fa.
Giornata spettacolare, traccia su ghiacciaio sicura dalle seraccate ma prestare attenzione ad alcuni crepi poco visibili soprattutto nelle prime ore del mattino. Una volta raggiunte le roccette della normale ci siamo tolti i ramponi in quanto le rocce erano completamente asciutte. No verglass. I canaponi sono stati sostituite dalle catene, più facili da tenere in mano ed utilizzabili anche per una sicura veloce ai secondi di scalata. Dalla madonnina in cima ottime condizioni della cresta nevosa. In discesa fatte due doppie, con il solito casino tra persone che salgono e quelle che ti superano in discesa.
Bella giornata con papà, Franco, Daniele e Sonia. Ottimo trattamento come sempre alle Guide d’Ayas. Usufruito del servizio fuoristrada fino al pian di Verra Superiore.