3.3Km
Dal Villanova salire al Rif. Jervis alla Conca del Pra (ramponi utili in caso di ghiaccio lungo il sentiero o la strada). Proseguire lungo la conca fino all’altezza dell’alpeggio del Pra (agriturismo in estate), quindi attraversare il torrente Pellice e salire verso SE in dx orografica in una rada lariceta. All’uscita dal bosco piegare a sx e con un lungo traverso verso NE su pendii molto ripidi puntare verso il col Porsel. Non raggiunge il colle ma la cresta a SE dello stesso e seguirla verso S in direzione della vetta, aggirando gli ostacoli sul lato ovest.
Discesa lungo l’itinerario di salita oppure, con piccozza e ramponi, direttamente lungo uno dei poco marcati ma ripidi canali del versante ovest (max 40 gradi) che partono direttamente dalla cima. Porre attenzione poichè in basso possono presentare dei salti rocciosi o ghiacciati, comunque aggirabili. Dal fondo della parete piegare a dx (NO) e tornare al rif. Jervis.
- Cartografia:
- IGC n°106 1:25.000 - Monviso Sampeyre Bobbio Pellice
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Faure (Colletta delle) da Villanova
0m
Seillière (Col) e Schina d’Asu da Villanova
0m
Croce (Colle della) da Villanova per la Conca del Prà
0m
Manzol (Monte) da Villanova per il versante NO canale centrale
50m
Peigrò (Monte) da Villanova, versante SSO
50m
Granero (Rifugio) da Villanova e la Conca del Prà
50m
Clot la Pierre da Villanova
Barant (Punta) da Villanova
50m
Custassa (o Praroussin o Genebrea) da Villanova per il Colle delle Croce
50m
Giulian (Monte) da Villanova e il Col Giulian
50m
Servizi
3.3Km
3.5Km
Willy Jervis al Prà Rifugio
Bobbio Pellice
5.1Km
Severino Bessone al Lago Verde Rifugio
Prali
6.7Km
Barbara Rifugio
Bobbio Pellice
7.1Km
Barant Rifugio
Bobbio Pellice
7.1Km
Granero Rifugio
Bobbio Pellice
7.3Km
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
7.5Km
Invincibili Rifugio
Bobbio Pellice
8.2Km
C’era una volta il Bessè B&B
Villar Pellice
8.8Km