Plate Longe (Tete de) da Larche

Plate Longe (Tete de) da Larche
La gita
lucabelloni
4 19/03/2016
Accesso stradale
colle della maddalena chiuso fino a sabato mattina
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Farinosa ventata
Neve (parte inferiore gita)
Farinosa compatta
Quota neve m
1500
Equipaggiamento
Scialpinistica

Dopo aver salito il Bec de l’Aigle, abbiamo ripellato fino al Pas de Manzes e quindi in 13 abbiamo proseguito fino in cima alla Tete de Plate Longe. Dal pianoro alla fine del pendio del Bec de l’Aigle(quota 2.300 m circa) la risalita fino in vetta è di circa 500 metri e al momento si arriva tranquillamente in vetta con gli sci ai piedi. Un po’ di attenzione solo nella breve ma ripida salita al Ps de Manzes, specie se fatta con temperature alte in quanto prende parecchio sole già dal mattino, poi dal colle in su i pendii sono molto più dolci. Arrivati in vetta verso le 13,30 e discesa iniziata verso le 14. Primi 100 metri sulla dorsale un po’ ventati, poi ci siamo buttati nel vallone sulla sinistra (scendendo) dove abbiamo trovato farina spettacolare e (incredibilmente) ancora nessuna traccia!!! Discesa fantastica da 5 stelle fino all’ingresso del bosco, poi la neve diventa un po’ più pesante e a tratti crostosa, però scegliendo con attenzione le esposizioni meno toccate dal sole abbiamo trovato neve bella fino quasi alla fine, scendendo sulla stradina solo dai 1.800 m in giù.
Gita bellissima e ancora in ottime condizioni…tra qualche giorno, se dovesse continuare a fare bello, potrebbe peggiorare e diventare crosta, ma al momento è ancora consigliabile!!!

Link copiato