Plate Longe (Tete de) da Larche

Plate Longe (Tete de) da Larche
La gita
quor56
3 13/02/2016
Accesso stradale
dopo Argentera innevata-indispensabili gomme termiche
Neve (parte superiore gita)
Polverosa
Neve (parte inferiore gita)
Farinosa ventata
Equipaggiamento
Scialpinistica

Partiti da Larche con ottimi presupposti,meteo buono,poche nuvole,niente vento (nemmeno in quota),20 cm abbondanti di farina farinosa che aumenta man mano che si sale.Saliti per il sentiero che porta nel Vallone de Rofre,tutta da tracciare.All’uscita del bosco il tempo cambia,arrivati poco oltre il Pas des Manzes ,2400 mt circa,dietro -front per nevicata,vento,poca visibilita.Discesa su bella neve farinosa,(peccato per la poca visibilita’ fuori del bosco ,per questo motivo solo 3 stelle).Nella parte bassa non abbiamo seguito il sentiero di salita ma scesi direttamente nella gorgia (in certi punti parecchio laboriosa) che finisce sulla pista di fondo alla fine di Larche.In zona innevamento piu’ che sufficiente per le gite con expo prevalentemente nord

Gruppone di 14 persone.

Link copiato