- Equipaggiamento
- MTB
Bella pedalata vicino a casa, approfittando di un’altra splendida giornata autunnale, soleggiata e per nulla fredda. Partenza comodissima da Rosta verso le 12, abbiamo raggiunto Alpignano tutto su sentierini e sterrate che passano prima sulla collina morenica, poi corrono paralleli alla Dora dietro Auchan, quindi siamo arrivati a Caselette seguendo le stradine che costeggiano la Dora sulla sponda opposta. Abbiamo fatto la Tagliafuoco in versione “integrale”, così come descritta nella relazione, e scendendo quindi in piazza ad Almese. Da qui asfalto fino ad Avigliana e ancora sterrati e sentieri fino a S. Antonio di Ranverso e ultima risalita finale ancora su asfalto.
La Tagliafuoco è in ottime condizioni e non c’è praticamente fango…alcuni tratti sono stati asfaltati, in particolare il tratto più duro di salita appena dopo la pineta sopra Rivera, il che rende sicuramente più “digeribile” questo strappo dalle pendenze durissime. Un po’ di fango invece nei sentieri che costeggiano la Dora tra Rivoli e Alpignano, ma era preventivabile!
In totale circa 35 Km e 600-700 m di dislivello…giornata bella e molto calda per essere a fine novembre; parecchia gente come sempre sulla tagliafuoco, sia a piedi che in MTB.