100m
Lasciata l’auto al Ponte di Barmafreida, si attraversa il ponte e si imbocca la strada che sale verso il rifugio i Sap, al bivio che lo indica a sinistra (1373 m) proseguiamo dritto in direzione SO. Raggiunti gli alpeggi di Alpe Sella 1806m inizia la gita vera e propria. Si prosegue in direzione O perdendo alcuni metri per poi salire un bellissimo e ripido (a tratti) vallone che conduce all’Alpe di Sella Vecchia 2056 m. Si svolta a destra (direzione N) e si entra nel vallone di Piano Salei. Prima parte con pendii dolci, poi via via il pendio che conduce alla base dello stretto canale SE si fa sempre più ripido (consigliati picca e ramponi). Una volta raggiunta la sommità del canale si esce sul colletto e la vista si apre sulla Conca Cialancia e la val Germanasca. Per raggiungere la vetta si procede a sinistra salendo direttamente per roccette oppure aggirando le difficoltà sul lato di Angrogna.
In discesa si segue fedelmente l’itinerario di salita, ovviamente con possibili divagazioni di linee data l’ampiezza dei pendii. Una volta tornati sulla strada c’è ancora una breve risalita (fattibile senza ripellare) poi scorrevole fino alla macchina (ovviamente in presenza di neve).
- Cartografia:
- Fraternali 7
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cialmetta (Monte) da Prà del Torno
Servin (Monte) da Prà del Torno
Freidour (Monte) da Prà del Torno
50m
Vergia (Punta) o Monte Gountin da Prà del Torno
50m
Piattina (Punta) da Prà del Torno
50m
Vantacul (Monte), spalla N/NO dal Ponte di Barma Freida
50m
Vantacul (Monte) da Prà del Torno
50m
Costigliole (Monte) da Prà del Torno
50m
Vandalino (Monte) da Ponte Barfè per il versante nord
1.8Km
Servin (Monte) dal Colle Vaccera
Servizi
100m
3Km
Barfè B&B
Angrogna
3Km
Della Vaccera Rifugio
Angrogna
3Km
Monte Servin Ristorante
Angrogna
5.9Km
Valdese Rifugio
Torre Pellice
6.4Km
Pomo d’oro Rifugio
Angrogna
6.4Km
La Taccula Ristorante
Angrogna
7.9Km
C’era una volta il Bessè B&B
Villar Pellice
8Km
Britannia Pub Ristorante
Torre Pellice
8.8Km