
Durante la discesa dalla prima salita è stata anche salita la colata "Holly e Benji" (AD III-2 - 230m), ramificazione di sx del Volo 80
Scalare la colata “San Valentino” e proseguire nella gola ghiacciata. Salire integralmente la gola ghiacciata fino al catino da cui ha origine. Alle biforcazioni presenti tenere sempre la destra. Si alternano tratti facili con poca pendenza a risalti a 60°. Ultimi 150 m a 75°. 900 m di dislivello 1.600 m di canale ghiacciato.
Discesa: Complicata e “da improvvisare”. Opzione adottata durante la prima salita (non molto consigliabile): traversare in destra orografica in direzione dell’evidente traccia di sentiero che scende dal colle della Battagliola. Utili alcune doppie da 30 m su alberi. Si attraversano alcuni canaloni e poi si percorre in discesa il canalone superiore alla colata “Holly e Benji”. Si scende in doppia la colata e si torna a traversare a destra raggiungendo il sentiero in discesa dalla Battagliola. Grazie a questo si raggiunge Pontechianale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Meano (Rocce) Cresta NE

Viso di Vallanta Parete NO

Due Dita (Punta) Canalino Sud-Ovest

Visolotto Cresta NO

Lobbie (Cima delle) cima NE Cresta NNO per il Rifugio Bagnour

Cadreghe di Viso da Castello

Caprera (Punta) cresta NE da Castello

Monviso Canale Coolidge da Castello

Ale Lunghe (Costa) traversata creste O/SO a E/NE

Lobbie (Cima delle), cima NE da Castello per il Vallone del Duc e la Via Normale per il Canale NO

Servizi


Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Alevè Rifugio
Pontechianale
Helios Rifugio
Pontechianale
Del Pelvo Rifugio
Bellino
Grongios Martre Rifugio
Casteldelfino