- Equipaggiamento
- MTB
Ho fatto un giro molto diverso rispetto la relazione,nn mi ha entusiasmato molto a dire il vero..
Da pila ho seguito la poderale e a quota 1634 al primo bivio ho preso la sx senza scendere fino a Daillet;comincia subito con belle rampe strong molto lunghe,poi molla deciso e fino a Champchenille nn ci sono grosse difficoltà,si è quasi sempre in ombra e oggi si stava veramente bene!X la vetta sono circa 1h di portage su…sentiero sulla carta ma nella realta si sale a muzzo tra i prati,molto ripidi e faticosi tra l’altro..io ho puntato sulla dorsale di sx dove c’era una parvenza di sentiero.Il tratto Champchenille-vetta in veste estiva nn mi è piacuto granchè con tutto quel pratone,decisamente noioso.
Molto bella invece con qualche bel passaggino la cresta che porta al Col de la Pierre,poco oltre ho preso il sentiero 23A molto bello e abbastanza tecnico,seguito poi verso Grimondet e all’A.Chaz Liautaysaz ho seguito il 21B che avrebbe dovuto portarmi a Gressan,ma nella parte bassa mi sono perso e sono uscito a Jovancan facendo un po’ più di asfalto del previsto..la prima parte di discesa invece che un sentiero è un canale di scolo delle acque con dei bei solchi,sempre ciclabile (S1-S2) anche se risulta difficile mantenere l’equilibrio,da metà in giù il percorso è una discesa da downhill (S2 veloce) fatta da pendenze sostenute,salti e tratti rocciosi molto ripidi sempre ben indicata fino quasi giù dove la segnaletica si perde nel nulla.
Bel giro ma nn entusiasmante come dicevo.
Prendendo l’ovovia x pila il dislivello risulta di:
1194m.dsl+ e 2334m. dsl-
allego traccia gps.