
Dal ponte di Barmafreida si segue la strada, solitamente innevata per Chiot si ignora successivamente la deviazione di destra che conduce all’alpe di Sella Vecchia e si continua sino alla borgata Sap a quota 1418 m per poi raggiungere il rifugio ove termina la carrareccia.
Si prosegue lungo l’ampio e regolare costone nord est in questo tratto caratterizzato da un bel bosco misto di conifere, senza discostarsi troppo dalla spalla, in alcuni tratti piuttosto aerea e con alcune rampe che richiedono qualche attenzione.
Si raggiunge il sommo della Punta Piattina, contraddistinto da un pinnacolo roccioso.
E’ ancora possibile proseguire, con difficoltà maggiori (BR) lungo la cresta in direzione del M. Vantacul fino ad una spalla a quota 2100 m circa dove si impenna decisamente.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Costigliole (Monte) da Prà del Torno, anello per il Colle Chiot del Cavallo e l’Alpe Sella Vecchia

Sella Vecchia (Alpe della) da Prà del Torno

Vergia (Punta) o Monte Gountin da Prà del Torno

Sap (Rifugio) da Prà del Torno, anello

Vantacul (Monte) da Prà del Torno per la Piatta di Biasì

Servin (Monte) da Pradeltorno

Vandalino (Monte) da Ponte Barfè per il versante Nord

Servin (Monte) dal Colle Vaccera

Barfè (Rifugio) dal Ponte Barfè

Vandalino (Monte) da Sea di Torre

Servizi


Monte Servin Ristorante
Angrogna
Della Vaccera Rifugio
Angrogna
Barfè B&B
Angrogna
Valdese Rifugio
Torre Pellice
La Taccula Ristorante
Angrogna
Pomo d’oro Rifugio
Angrogna
C’era una volta il Bessè B&B
Villar Pellice
Al Vecchio piemonte Ristorante
Torre Pellice