


Dettagli
- Dislivello (m)
- 1400
- Quota partenza (m)
- 1500
- Quota vetta/quota (m)
- 2905
- Esposizione
- Sud-Est
- Difficoltà sciistica
- BS
Località di partenza Punti d'appoggio
nessuno
Note
2.6Km
2.6Km
2.9Km
3Km
4.1Km
4.2Km
4.2Km
4.4Km
4.6Km
Valle Campo di Dentro, da S.Candido sulla sinistra).
Necessarie gomme da neve o catene.
Descrizione
Necessarie gomme da neve o catene.
Si parte a 1500mt circa, in funzione della neve, e con dir. sud arrivi e sorpassi sempre in piano il Rif. Tre Scarperi 1626mt.
Adesso, dopo circa 1.30 ore di salita, con netta svolta a NO a 1750mt inizia la parte bella: in questo lungo vallone tutto orientato appunto a SE dove cerchi la miglior traccia o sulla sx(ombra) o a dx(sole) e facendo attenzione ai lastroni eventuali (sopratutto alla testata in alto a ca.2650 fino a 2850ca. zona ripida!)
Si punta in fondo alla valle dove solo alla fine vedi a sx ,salendo, l’enorme punto trigonometrico segnante i 2905mt della vetta.
Discesa per la via di salita, con un po’ di lavoro di racchette fin dopo il rifugio.
niso
30/03/2019
30/03/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
20/12/2020
BZ, San Candido
D+ 1200 m
BS
Sud
Arnese (Monte) o Hornischegg da Moso

26/03/2018
BZ, Sesto
D+ 1225 m
BS
Varie
Fiscalina Est (Croda) / Oberbachern Spitze dalla Val Fiscalina

18/03/2014
BZ, Sesto
OSA
Popera (Monte) dalla Val Fiscalina

01/01/2013
BZ, Sesto
D+ 1085 m
BS
Nord-Est
Sesto (Sasso di) dalla Val Fiscalina

10/03/2020
BZ, San Candido
D+ 1280 m
MS
Nord-Ovest
Elmo (Monte) da Versciaco

25/03/2016
BZ, Sesto
D+ 1232 m
BS
Tutte
Fiscaline (Crode) da Piano Fiscalino
4.2Km
02/03/2018
BZ, Sesto
D+ 1000 m
MS
Nord-Est
Locatelli (Rifugio) dalla Val Fiscalina

26/02/2011
BZ, Sesto
D+ 1085 m
MS
Nord
Sesto (Sasso di) dalla Val Fiscalina

15/03/2016
BZ, San Candido
D+ 1200 m
BS
Varie
Cornetto di Confine/Marchkinkele da Giovo

23/03/2009
BZ, San Candido
D+ 1600 m
BSA
Sud-Est
Baranci (Croda dei) da strada rifugio Tre Scarperi
