Necessarie gomme da neve o catene.
Si parte a 1500mt circa, in funzione della neve, e con dir. sud arrivi e sorpassi sempre in piano il Rif. Tre Scarperi 1626mt.
Adesso, dopo circa 1.30 ore di salita, con netta svolta a NO a 1750mt inizia la parte bella: in questo lungo vallone tutto orientato appunto a SE dove cerchi la miglior traccia o sulla sx(ombra) o a dx(sole) e facendo attenzione ai lastroni eventuali (sopratutto alla testata in alto a ca.2650 fino a 2850ca. zona ripida!)
Si punta in fondo alla valle dove solo alla fine vedi a sx ,salendo, l’enorme punto trigonometrico segnante i 2905mt della vetta.
Discesa per la via di salita, con un po’ di lavoro di racchette fin dopo il rifugio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arnese (Monte) o Hornischegg da Moso
2.6Km
Fiscalina Est (Croda) / Oberbachern Spitze dalla Val Fiscalina
2.6Km
Popera (Monte) da Moso per la Val Fiscalina
2.9Km
Sesto (Sasso di) dalla Val Fiscalina
3Km
Elmo (Monte) da Versciaco
4.1Km
Baranci (Croda dei) dal Rifugio Tre Scarperi
4.2Km
Fiscaline (Crode) da Piano Fiscalino
4.2Km
Locatelli Antonio (Rifugio) dalla Val Fiscalina
4.2Km
Sesto (Sasso di) dalla Val Fiscalina
4.2Km
Cornetto di Confine/Marchkinkele da Giovo
4.4Km