- Accesso stradale
- ok dalla cappelletta (di fronte a Ca' di Alice)
Avvicinamento comodo dalla cappelletta, la via attacca in corrispondenza di un ometto, riconoscibile per il diedro antro e il primo spit alto dopo qualche spuntone (nessun nome alla base).
Materiale e soste in ordine, cordoni alle clessidre già attrezzate in buono stato, in generale protezioni non ravvicinate, buone possibilità di integrare con friend. I passi più duri sono comunque azzerabili, gli alberi aiutano molto (confermo per esperienza diretta!).
Purtroppo oggi roccia umidiccia, soprattutto nella parte bassa, forse per il bosco? di certo la macaja di oggi e dei giorni precedenti non ha aiutato il grip. Qualche buchetto bagnato e tanti purchin incontrati lungo la nostra salita. Preso anche un po’ di pioggia, giusto perchè siamo i soliti fortunati.
Dopo la via abbiamo continuato sugli ultimi 2 tiri di Fivy, meritavano il giro.
Discesa poi comoda a piedi.
Con Paoloeffe, tanto caldo oggi, ma ci tenevamo a salire al Pianarella, in teoria periodo giusto data l’esposizione Ovest.
Ora salutiamo allegramente l’afa della Liguria fino almeno ad ottobre…. è ora di scalare in quota!