Piana (Cima) da Mont Blanc, traversata a Gettaz

Piana (Cima) da Mont Blanc, traversata a Gettaz
La gita
marco-levetto
4 09/02/2014
Accesso stradale
nessun problema
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Farinosa ventata
Quota neve m
900
Equipaggiamento
Scialpinistica

Con Daniele, Roberto ed Enrico (che andando troppo forte e pensando di perdere la roba dallo zaino ci abbandona a metà strada per tornare a cercarla -però ha fatto da tassista riportando la seconda macchina al Ponte di Gorf e facendoci risparmiare un’ora…-).
Bellissima traversata con il sapore d’altri tempi. La discesa a Nord della Cima Piana permette di frequentare un angolo selvaggio e magnifico del parco del Monte Avic.
La prima parte della discesa sul versante sud per raccordarsi ai pendii che immettono nella conca del Lago di Pana è in condizioni sicure e, probabilmente, a posteriori, lo sarebbero stati anche i pendii più ripidi e diretti, ma va bene così. Alcuni brevi tratti in falsopiano che richiedono di spingere non inficiano minimamente la godibilità della discesa che si snoda su magnifiche dorsali di bosco rado cosparse di polvere. Oltre l’Alpe Quicord il bosco diventa ripido e fitto (qui secondo me la difficoltà è BS), ma nella sua parte superiore l’abbondanza di neve ci ha permesso qualche bella evoluzione senza grandi ravanamenti. Poi ci si tiene in corrispondenza della ripida mulattiera e si perviene senza troppi disagi a Boden. Di lì la carrozzabile è ben innervata fino a ca 7-800 mt, e dunque il portage sulla strada fino al ponte di Gorf si riduce a un quarto d’ora ca.
Grazie a Daniele per averci fatto conoscere questo magnifico e inconsueto itinerario, “doc” come generalmente tutti i conigli che tira fuori dal cilindro.

Link copiato