Pian Reiner (Alpe) da Comba

Pian Reiner (Alpe) da Comba
La gita
blin1950
4 23/03/2018
Accesso stradale
Nessun problema
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Polverosa
Neve (parte inferiore gita)
Polverosa pesante
Quota neve m
1100

Partenza dal ponte sull’Orco, verso le 8, raggiunto Comba e risaliti sul sentiero, come da itinerario, fino al Frasnis, m.1259; calzate le racchette, traverso dietro le case, ad intercettare la traccia di sentiero che attraversa tutta la grande pietraia (percorso molto ravanoso e anche un po’ pericoloso!) poi saliti alla depressione della cresta e raggiunto la Punta di Reiner m. 1376. Dalla punta, facciamo una valutazione visiva, di salita e decidiamo di salire il ripido canale alberato, ben innevato e poco sfondoso, che ci porta ad una depressione a monte dell’Alpe Pian Reiner. Con un facile e pianeggiante percorso a giro raggiungiamo dall’alto il bel alpeggio, posto in magnifica posizione. Discesa a Serlonetto ed al Frasnis, a chiusura del piccolo anello, poi sul sentiero di salita, fatto ritorno all’auto, avvenuto verso le 13 e 10’. Ovviamente nell’itinerario mi sono limitato a proporre la sola salita con ritorno sullo stesso percorso, all’Alpe Pian Reiner, in quanto il resto del nostro giro, è solo ad uso e consumo di persone che conoscono più che bene il territorio.
Giornata molto bella, temperatura buonissima, grandi panorami soprattutto dal grande pianoro del Pian Reiner; neve poca e discontinua dai 1100 m. e diventa continua da oltre il Frasnis.

Della serie, mai preso in considerazione, per via dell’ambiente un po’ repulsivo, poi quando proviamo, piacevole sorpresa, grande gita, ma con grande dispendio di energie. Grande grazie all’Amico Franco, per questa, per noi, bellissima scarpinata, sulle nostre belle montagne Locanesi!

Link copiato