sono salito in solitaria in questa bella giornata a perlustrare un pezzo di vallone dell’eugio ed il comprensorio della Pezza. praticamente ho fatto il giro perfettamente descritto da Pezzaman al contrario. salito a Balmella e poi a Vesolo dove cè ancora l’edificio adibito a scuola ed appena fuori Vesolo si possono ammirare sulla sponda opposta del torrente i Ciciu di Vesolo (praticamente pietre erose dal tempo che hanno preso varie forme tipo facce o funghi) arrivato alla passerella ho proseguito e raggiunto l’alpe Uggietti. purtroppo la tanta neve ha peggiorato ancora di piu’ questo tratto di sentiero.sono tornato sui miei passi alla passerella sul rio eugio e risalito il ripido bosco di faggi sull’altra sponda, tenendomi sotto ad una bastionata rocciosa sono sbucato sui 1320m in un bosco in piano e proseguendo dritto sono arrivato ad una borgata a 1310 che la mia nuova cartina della MU edizioni n5 valle soana, dice chiamarsi Succo. dalla prima casa di questo borgo vedevo sotto un 50 metri il campanile della chiesa di san bernardo alla borgata Foet. da questo borgo x l’evidente e sporco sentiero ho trovato il pilone diroccato del bivio e sopra al pilone una grossa borgata che secondo la carta è Pianfè anche se sulla carta l’altitudine di questo borgo è sbagliata visto che la cita a 1225 ma saranno 1325. da qui ho seguito la strada della Pezza fino a Balmetta passando in diversi punti a quattro zampe sotto ai noccioli piegati dalla neve sul sentiero e poi giu’ alla partenza alla fontana della Cussalma. naturalmente non è detto che tutti i nomi delle borgate siano esatti quindi allego cartina e foto in modo che magari con l’aiuto di un esperto della zona tipo Pezzaman si possano apportare le correzioni necessarie a qualche mancanza.