
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1059
- Quota partenza (m)
- 1196
- Quota vetta/quota (m)
- 2255
- Esposizione
- Nord
- Grado
- MR
- Tipologia
- Bosco fitto
Località di partenza Punti d'appoggio
uscita autostradale casello di Nus, Fenis, imboccare strada regionale della valle Clavalitè e risalirla fino al termine dell'asfalto.
Dal parcheggio posto al termine della strada asfaltata proseguire sullo sterrato che sale ripido ( divieto di transito per le auto non locali)lungo la valle e che attraversa una fitta pineta di larici e che porta in circa 4 km. di salita ripida a un valico (quota 1500 mt).
Subito dopo aver iniziato a scendere ,sulla sinistra parte una strada
con palina segnaletica con indicazione col di Bella lana ,sentiero 2a ore 2,45 min, superare alcune baite e inerpicarsi verso il soprastante fitto bosco di larici facendo attenzione alle freccette gialle di percorso che purtroppo con neve alta diventano poco visibili.
quando il bosco comincia a diradare si sale ancora un poco e si giunge al valico del col petit Bella Lana (mt.2255) dove si trova anche una vecchia stalla che può servire da riparo e da dove si può vedere il soprastante col di bella lana (2501 mt.)
Ritorno stesso percorso o variante sentiero 2b.
- Cartografia:
- Parco naturale monte Avic
09/03/2008
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Borroz Egidio (Bivacco) da Lovignana

Chermontane (Punta) dalla Val Clavalitè
Corquet (Mont) da Les Druges

Ruè (Plan) da Miniere di Servette

Prapremier (Baite) da Les Druges Hautes

Gran Chaux (Alpe) da Druges Dessous

Ander (Mont) da Praille

Morion (Mont) o Mont Rion da Lignan per il Col du Salvè

Grand Pays da Lignan

Fana (Croce di) da Fonteil, anello

Servizi


del Diavolo Ristorante
Saint-Marcel
Maison Tersiva B&B
Nus
Maison Rosset Rifugio
Nus
Tse fine e Marcel B&B
Verrayes
La Maisonnette B&B
Nus
Favre Ristorante
Nus
Lou Tourbiillet B&B
Saint-Marcel
Les Vrais Rayons B&B
Verrayes