
Per realizzare questa “traversata” occorre avere un’auto a Bosco (vicino la chiesetta) luogo di arrivo dall’escursione e salire a Robordone (luogo di partenza) dove sarà poi necessario ritornare per recuperare l’auto. L’operazione non è complessa e richiede non molto tempo i due punti distano poco più di 10Km.
La traversata inizia attraversando il ponte romanico su sentiero a mezzacosta in leggera salita ed occorre di li a poche minuti trascurare il sentiero che prosegue a sx in lieve discesa, per salire una rampa che porta alla sommità del canale dell’acqua per la centrale di Sparone, e lo si percorre a sx per un tratto e poi si prosegue salendo a dx per il sentiero che senza dubbi porta attraversando da prima una faggeta e poi un bosco di Abete Bianco (molto raro) siano al raggiungere il passo di Betassa 1404 m di qui si scende nell’altro versante tenendo la dx (si potrebbe scendere a sx sotto la testa Betassa per raggiungere Betassa, ma il sentiero è molto sporco di rovi) e si raggiunge di li a poco un bivio a quota 1330 m qui vale la pena svoltare a sx e in piano si raggiunge in pochi minuti quel che resta del borgo di Betassa 1320 m (il borgo ormai è invaso dai rovi ma è pur sempre interessante vederne i resti delle costruzioni e osservarne la posizione dominante sul fondovalle). Ritornati al bivio precedente si prosegue sul sentiero che si stava percorrendo scendendo e raggiungendo di li a poco Pertica e la Casa Forte Re Arduino 1226 m.
Dalla casa Forte, trascurando il sentiero che porta a scendere a Sparone, si segue il sentiero che scende di fronte alla casa a dx, occorre prestare attenzione a non perdere i segni rossi del sentiero e superate le case san Giovanni 1037 m si prosegue con un traverso verso ovest avendo cura di trascurare il sentiero a quota 845 m che tendendo a sx non porta da nessuna parte (se non ad un piccolo alpeggio) e ancora a quota 710 m, tenere il sentiero che scende dritto verso valle e raggiunge Bosco; la traversata finisce alla chiesa di Bosco nei pressi della Chiesa della madonna della Neve.
- Cartografia:
- Carta della Valle Soana n.5 MU edizioni oppure IGC n.3
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Simma (Piano di) o Punta ‘dla Simma da Ribordone

Caramia (Punta) da Ceresetta

Saler (Cima) da Furnè per Rongorbogno

Cudrai (Picco di) da Ceresetta

Piriè (Cima di) da Ceresetta

Mombarnard da Ceresetta per l’Alpe Lazie

Alantur (Punta dell’) da Gabadone, anello per Prascondù, Colle Vardlà e Passo di Betassa

Loit (Cima) e Cima Saler da Crosa, anello

Loit (Cima) e Cima Saler da Rafur

Saler (Cima) da Rafur

Servizi


Del Bosco Ristorante
Locana
Da Paolo Ristorante
Locana
Santa Pulenta Rifugio
Locana
Nazionale Ristorante
Locana
L’Eva d’or Ristorante
Sparone
Delle Alpi Ristorante
Locana
Paradiso Ristorante
Locana
Alpe Soglia Rifugio
Corio