1.3Km
Stimato 5 ore di corsa trail medio-lenta.
Parcheggiata l’auto nella piazza di traversella nelle vicinanze del negozio alimentare , si prende subito la stradina che poco dopo diventa sentiero per il rifugio Piazza (1040 m).
Mantenendosi sempre al di sotto del rifugio si imbocca il sentiero delle anime nr.729.
Giunti ai Piani di Cappia il sentiero si biforca in due direzioni.
Qui giunti si imbocca il sentiero nr.707 che ci conduce fino a frazione Succinto , un insieme di case nel verde della valle.
Proseguendo sul sentiero 707 si giunge a Fondo passando per Lasassio dove vive un pastore con a seguito un cane …non morde…
Giunti a Fondo appena fuori dal paesino la strada si biforca in due direzioni.
Qui giunti si imbocca il sentiero Nr.13 o sentiero dei Mufloni ( e’ un’po difficile da trovasri in quanto non è battuto e si trova a circa 20-30 m dopo l’uscita del paese con l’ultima casa alle spalle.)
Proseguendo su questo sentiero nr. 13 molto verticale si imbocca dopo circa 10′ una mulatiera che conduce a Tissone (1307 m).
Proseguendo ancora si raggiunge il punto più alto del periplo (1933 m) Reja di Vico .
Giunti a questo punto dietro di noi si vede per intero tutta la belezza di questa valle selvaggia fortunatamente dimenticata dalla maggior parte delle persone.
Proseguendo sul sentiero nr. 13 ci si imbatte in un lungo traverso per giungere successivamnete ad incrociare il sentiero nr. 13a ,il quale, conduce con la sua bellissima discesa verticale fino alla frazione Talorno.
Una volta giunti a Talorno si ritorna indietro verso Fondo ripercorendo il sentiero nr. 708 .
Qui giunti breve sosta ‘prendifiato’ davanti al ristorante (unico nel paese) dove si dice che venga fatto un frito misto
da coppa uefa.
Da qui si riparte e ci si sposta attraversando il ponte sul torrente Chiusella cioe’ verso la sinistra orografica della valle.
Seguendo la strada asfaltata, dopo circa 10′ si giunge ad un incrocio con curva a gomito.
Da qui si segue per frazione Durando (1133 m) e mantenendo la strada principale si arriva a una curva a gomito.
Da qui si imbocca il sentiero nr. 4 o sentiero delle miniere.
Visto la poca rintracciabilità di questo sentiero causa abbandono ,l’altimetria e’ di circa (1175 m).
Percorrendo questo sentiero potreste incntrare punti con difficolta di passaggio.
Dopo circa un ora di corsa si giunge nei pressi della frazione merlino.
Qui e’ possibile tagliare per i prati o seguire la stada principale per giungere al ponte a frazione Traleva da dove si ritorna sulla destra orografica della valle per giungere dopo pochi minuti al punto di partenza cioè Traversella.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sentiero del Minatore da Vico Canavese
4.2Km
Bossola (Cima) da Rueglio
Santa Maria Maddalena ai Piani da Tavagnasco
9.2Km
Mombarone (Colma di) da Torre Daniele
9.8Km
Verzel (Punta) e Punta Quinzeina o Quinseina da Castelnuovo Nigra, Bella Dormiente Sky Race
10.2Km
Nantey, Champ, Varfey, Albar da Point Saint Martin, Electric Trail
11Km
Crabun (Monte) da Pont Sain Martin
11Km
Ivery (Frazione) da Pont Saint Martin
11Km
Plan Fenetre (Col) da Hone, anello
Cormoney (Alpe) da Hone, anello
Servizi
1.3Km
1.5Km
Piazza Rifugio
Traversella
2.2Km
Maps Ristorante
Vicolo Canavese
2.2Km
Vineria Ristorante
Valchiusa
3Km
Benecchio Ristorante
Rueglio
3.8Km
Rosy e Roby Ristorante
Valchiusa
5.1Km
Le Capanne B&B
Quincinetto
5.2Km
Garavot B&B
Val di Chy
6.2Km
La Torbiera Ristorante
Val di Chy
6.4Km