- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 2100
Si portano gli sci fino alle baite diroccate a quota 2050 circa poi da li in su, innevamento completo e molto abbondante nel canale. Il canale è così pieno che anche la pendenza risulta mitigata. Purtroppo nella parte inferiore del canale è presente una grossa valanga a blocchi che limita molto la sciabilità; in salita si possono risalire delle zone lisce ai lati, ma comunque occorre fare degli attraversamenti. Ci siamo fermati circa 100m sotto il colle perplessi sull’ultima parte che sembrava presentare accumuli da vento. Da lì in giù tutta la parte del canale in farina pressata ben sciabile ed al di sotto della valangona pendii in crosta portante in via di trasformazione: tra qualche giorno saranno in primaverile perfetta. Discesa cominciata alle 10.30 circa, non andare oltre per la parte bassa…
Gran bella gita con Lucy, con meteo finalmente bello in super ambiente. La valle dell’Orco non delude mai.