- Accesso stradale
- Con auto alta meglio,passano anche le basse,ma qualche bel guado c'è
Bell ambiente e bella crestina didattica,interessante per chi si approccia la prima volta a questi ambienti o fare didattica.
Dal colle bicocca salire il sentiero come da relazione,dopo la lapide conviene stare ancora un po’ sulla normale e poi quando va via a sx abbandonare il sentiero e traversare x cengette attaccando a piacimento.
Puntare a un intaglio.
Come detto da molti se si è avvezzi al terreno si fa tutto con qualche rinvio sfruttando i numerosi spezzoni o spit nei punti più duri.
Consigliabile portare qualche friend se si vuole fare qualche variante più aggressive,o se si è alle prime esperienze.
Qualche fettuccia può aiutare anche per rinforzare i vari cordoni se si vuole fare qualche tiro e relative soste.
Roccia generalmente buona e compatta con qualche maniglia più instabile da fare attenzione a tirare.
Possibili vie di fuga per cengie e canaloni con un po’ di mestiere.
Discesa non difficile ma con terreno subdolo specie se bagnato prestare occhio.
Casco per la normale opzionale ma male non fa,molti escursionisti l avevano,bene!
Con Gian e a seguire ste e ari