Pelato (Monte) da Laval

Pelato (Monte) da Laval
La gita
andrea81
4 01/11/2025
Accesso stradale
ottimo fino al posteggio di Laval

Momento ideale per effettuare questa salita: neve dai 2000 m, non problematica, e Val Troncea “dorata” con i larici al culmine dei loro colori.
Non essendo partito troppo presto (8.30) gran parte della salita si svolge col sole.
Avvicinamento rapido e piacevole sulla stradina fino a Landeniere, neve continua da qui fino in cima (5 cm mediamente , 10 nelle zone esposte a nord) quindi ho proseguito per il sentiero balcone cercando un punto in cui abbandonarlo per salire la fascia boscosa ed accedere ai pendii superiori. Ciò è stato più semplice del previsto incontrando una buona traccia di bestiame in corrispondenza di un pendio privo di alberi. Rapidamente ho raggiunto gli spalloni superiori, tracciando su neve buona dove lo spessore è maggiore, saponosa nelle zone rivolte al sole. Negli ultimi 150 m, più ripidi, ho usato i ramponi perchè era impossibile restare in equilibrio sul marcione con fondo erboso. Ramponi che poi in discesa ho tenuto per un tratto più lungo evitando così le inevitabili scivolate (consigliabili ramponi da battaglia visto che si toccano spesso pietre – no ramponcini).
Il ritorno l’ho poi effettuato passando prima dal Rifugio Troncea (chiuso) e poi da Seytes con il nuovo rifugio ormai prossimo ad essere ultimato.

Poca gente in giro, complice il rifugio chiuso, a godere dei colori eccezionali di questo momento. Giornata piuttosto calda nonostante le velature, bei giochi di luce.

Link copiato