Affascinante itinerario per la varietà di ambienti che propone. Dalla pineta alla faggeta d’alto fusto, dai pascoli di quota ai canaloni rocciosi, ex coltivi con borgate abbandonate e splendidi balconi sulla Valle Stura. Sentiero sempre segnalato con paline e segnavia, solo in alcuni brevi tratti rischia di essere coperto dalla vegetazione. In alcuni punti del canalone in discesa risulta franato, ma con un po’ di attenzione si supera l’ostacolo senza difficoltà. Bellissime le fioriture delle numerose specie di orchidee spontanee. Fatto il giro ad anello partendo da Aisone, su strada fino Casali Piron, poi sentiero P64 per Casali Ciancamentes, Ciabot Casalot, Testa di Peitagù, Ventou, Grangette, Casali Piron, Aisone. Nessuno lungo il percorso.
Oggi con Daniela.