- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da vento/sastrugi
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1700
Ci siamo fermati alla quota 2600 circa ,causa ghiaccio coperto da pochi cm di neve farinosa ,il che rendeva difficile e rischioso procedere con le racchette .Purtroppo non avevamo l’attrezzatura giusta(picca e ramponi) .Ritenteremo con condizioni migliori
Con Marco siamo partiti da Grange con tutte le buone intenzioni ,la mostra preoccupazione era il vento ,che poi in realtà era molto debole ,nonostante le temperature non proprio primaverili. Probabilmente abbiamo sbagliato percorso ,le tracce precedenti erano cancellate dal vento.Abbiamo risalito il canale che conduce al Passo Pè de Juin ,ma poi abbiamo rinunciato a circa 120 m dalla cima nel tratto ripido dopo un paio di tentativi di sfruttare le tracce di un gruppo di scialpinisti francesi.Pazienza ,ci accontentiamo ,la giornata era stupenda,la zona anche .