Parcellara (Pietra) Cresta Sud-Est

Parcellara (Pietra) Cresta Sud-Est
La gita
marcestonex
4 19/05/2024
Accesso stradale
Piazzole da posteggio da 3/4 macchine sia dove siamo partiti noi che dove indica la relazione

La gita, per come è intesa, è ben descritta nella relazione. Noi, data la brevità, l’abbiamo un po’allungata (merita, la gita sarebbe seriamente troppo breve altrimenti)
Invece che partire dove è indicato da relazione, siamo partiti da subito fuori Donceto seguendo sempre il sentiero 167 ma aggiungendo un centinaio di mt di dislivello in più fino ad intercettare la partenza data su questo sito.
La cresta a parer mio è molto bella ma qualche passaggio vicino al II dovrebbe protendere più per una valutazione di F anziché EE. C’è anche da dire che tutte le difficoltà volendo sono aggirabili.
Una volta arrivati in Vetta e scesi alla sottostante Cappelletta, invece che tornare indietro come suggerisce la relazione abbiamo proseguito in discesa verso la Pietra Perduca: vale proprio la pena, sia per vedere la Parcellara da “lontano”, sia per la misteriosa chiesetta millenaria ma soprattutto per le due vasche piene di simpatici tritoni. Dalla Perduca si segue brevemente il sentiero che riporta alla strada asfaltata da noi seguita fino al posteggio della macchina.

Con Mamma e Walter, un po’troppe curve per arrivare ma un bell’ambiente e una bella gita, in posti a me sconosciuti. Vale la pena anche fare un giro a Bobbio dopo!

Link copiato