- Accesso stradale
- 3€ di inutile gabella per arrivare al Piglionico
Via su placche lisce con alcuni risalti verticali/strapiombanti. La chiodatura è spesso distanziata, e sarebbe decisamente da rivedere, soprattutto per via dell’età degli ancoraggi, alcuni dei quali sembrano ormai compromessi… anche il loro posizionamento non è sempre ottimale.
La roccia è a tratti molto buona, ma a tratti anche rotta e delicata, da stare attenti.
Su L2 non abbiamo capito bene dove si debba traversare a sx, noi siamo saliti dritti fino a una clessidra con cordino, per poi ribaltarci sulle placche a sx traversando fino a una sosta, ma senza incontrare spit (messi 3-4 friend).
Su L3 sono stato forse un po’ troppo a sx, credo sconfinando su Promenade.
L4 ha un solo spit dopo lo strapiombino iniziale (è il tiro più breve).
Su L5 invece che salire dritti sullo strapiombo (uscita originale) ho traversato a dx seguendo 2 fix nuovi per poi superare la fascia strapiombante lungo l’ultimo tiro di “fa na sega l’omo ragno”, forse più facile, potrebbe aggirarsi sul 6a+.
Alla fine abbiamo raggiunto la cima del secondo dente e poi quella della Pania Secca (una doppia all’intaglio, non indispensabile).
Bella giornata, calda ma con qualche nuvola che ha mitigato l’afa