Pania di Corfino, Sasso Rosso – Via dei Fiorentini o del Gran Diedro

Pania di Corfino, Sasso Rosso – Via dei Fiorentini o del Gran Diedro
La gita
enricotom
4 12/08/2012

Sono tornato a ripetere questa salita a distanza di 5 anni. La mia relazione sopra riportata NON è più attendibile per quanto riguarda la chiodatura. La via infatti è stata richiodata COMPLETAMENTE a fix del 10 fatta eccezione per il primo tiro, dove potrebbero risultare utili alcune protezioni veloci. Il criterio di richiodatura, a mio avviso assai discutibile, è stato quello di forare a fianco del chiodo a lama vecchio, spezzando poi quest’ultimo. il risultato è una chiodatura sovrabbondante (stile falesia plaisir, con pure i chiodi a lama sui tiri più difficili)spesso posizionata in maniera ottimale per l’azzero. Sul tiro dell’uscita Piotti, il tettino di 6b/c, la chiodatura è talmente fitta da bloccare le corde e rendere assai faticosi i moschettonaggi, qualora si proceda in libera. La guida più recente in circolazione parla di ‘richiodatura necessaria’ per la ‘sicurezza’ dell’itinerario. Che la massa qui da queste parti la pensi così, è chiaro. Però penso sia necessario far sentire anche le voci fuori dal coro.

Link copiato